"Scrap Suppliers Dialogue"
- Dorto Rottami
- 1 mag 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 6 mag 2024
La sostenibilità è sempre più al centro dei confronti fra imprese. La collaborazione tra Dorto Rottami e Feralpi Group è un esempio di come le aziende possano migliorare non solo la qualità dei loro prodotti, ma anche l'impatto ambientale delle loro operazioni.
All'interno di questo contesto collaborativo, il "Feralpi Scrap Suppliers Dialogue" emerge come un'importante piattaforma di condivisione. Questo evento ci ha visti coinvolti con Feralpi al fine di rappresentare non solo un'occasione per rafforzare le relazioni commerciali, ma anche un momento fondamentale dedicato all'innovazione sostenibile. L’incontro, con l'obiettivo di qualificare i fornitori all'interno di una visione orientata alla sostenibilità, ha fornito un'opportunità unica per condividere progetti innovativi e trarre ispirazione reciproca per proseguire in modo efficace verso gli obiettivi ESG.

La qualità come fondamento
Nel corso dell’intervista, durante l'evento, Claudia Di Gravio, responsabile amministrativo di Dorto Rottami, sottolinea l'importanza di una materia prima di eccellenza: "Per fare un prodotto di qualità, come un acciaio di qualità, occorre anche una materia prima di qualità." Questa affermazione è al cuore della nostra filosofia, che vede nella qualità del rottame non solo un requisito per un buon prodotto finale, ma anche come un impegno verso pratiche di produzione più responsabili e sostenibili. Si evidenzia a tal fine la necessità di un cambio di prospettiva: "Occorre anche cambiare il modo di lavorare perché ci portiamo avanti una mentalità un po'... di generazioni passate." Questo implica un aggiornamento continuo delle pratiche aziendali per integrare i nuovi standard di sostenibilità, una sfida che noi fornitori dobbiamo cogliere perché il rottame di qualità è sicuramente una delle componenti “per un futuro di sostenibilità."
Momenti di confronto e unione
L'importanza degli incontri e del confronto diretto tra i fornitori come noi e i rappresentanti dell'acciaieria è molto importante. Questi sono momenti che "fanno gruppo," creando un ambiente di collaborazione e di scambio che è fondamentale per l'avanzamento delle pratiche sostenibili e per fare in modo che ogni anello della catena di produzione sia il più efficiente e rispettoso possibile dell'ambiente.
Lonato del Garda
01.12.2022
Comments